Sulle Orme dei Pellegrini . Terza tappa (V.lico dei Solini - Bolano)
Descrizione del percorso
Ancora una tappa di facile approccio e alla portata di tutti. La gran parte del percorso è in discesa su strada carrozzabile e si differenzia rispetto alle tappe che la precedono per il fatto di avvicinarsi di più ai centri abitati. Notevoli i panorami anche in questo tratto. Al Valico dei Solini s’imbocca la sterrata che si stacca dalla strada principale in direzione sud e la si percorre seguendo i segnavia sempre ben evidenti.Dopo circa 2 chilometri e mezzo si giunge ad un incrocio, dove ci si immette, sulla destra, nella strada asfaltata che porta in località Cavanon. Seguendo sempre la strada asfaltata si prosegue fino ad incontrare il campo sportivo. Qui si lascia la via principale, imboccando quella che svolta a sinistra (tenere il campo sportivo alla propria destra) e la si percorre per un buon tratto in discesa, fino alla località Tirolo. Qui, svoltando a destra, ci si immette nuovamente su strada asfaltata e, dopo circa un chilometro, si raggiunge l’abitato di Bolano.
Punti di interesse
Nella prima parte si gode uno straordinario panorama sulla Costa Spezzina e sul Mar Tirreno, dal Golfo dei Poeti con le Isole Palmaria, Tino e Tinetto, fino al Golfo di Livorno con le Isole Gorgona e Capraia e, nelle giornate più limpide, sino all’Isola d’Elba ed alla Corsica. Lungo tutto l’itinerario si incontrano vigneti ed oliveti, boschi di castagni e di olmi, coloratissimi cespugli di ginestrone. La fauna è principalmente rappresentata da una grande varietà di uccelli ma è sempre più frequente imbattersi in scoiattoli, caprioli e cinghiali. Molto caratteristiche anche la strette vie del centro antico di Bolano con il Borgo Vecchio e la Porta Chilosi. Road Book: 3° tappa
