Itinerari - Collegamento Basso
La tappa che unisce la via Francigena all'Alta Via del Golfo
Tappa unica - I primi metri di questo percorso ci portano a scoprire la splendida cittadina di Sarzana attraversando le viuzze del centro storico racchiuso fra le antiche mura, senza dimenticare di dare uno sguardo all'imponente Fortezza Firmafede. Dai Bastioni di porta Parma proseguiamo attraversando piazza Matteotti continuiamo in via Mazzini e svoltiamo in piazza Garibaldi che attraversiamo in direzione della stazione ferroviaria, dove un cavalcavia pedonale permette di superare i binari in tutta sicurezza. S'imbocca quindi via Crociate fino al suo termine, dove si attraversa la SP1. Proseguiamo in via di Ponte dove, grazie ad un sottopasso, oltrepassiamo l'autostrada e raggiungiamo il punto d'inizio del percorso ciclo-pedonale fluviale. Il percorso in questo tratto regala angoli inattesi di natura incontaminata in un'area contraddistinta da notevole antropizzazione. L'itinerario prosegue su strade sterrate, attraverso campi coltivati a ortaggi fino a raggiungere Bradiola dove è presente un parco attrezzato per non vedenti. Lungo il percorso predisposto, che collega le diverse aree pic-nic, sono presenti, in alcuni tratti, cordoli laterali, corrimano e pannelli informativi con scritte in Braille, segnalati attraverso una differenziazione dei materiali del fondo. Costeggiamo dunque un canale che si getta nel Magra, poi il tracciato si dirige verso il corso d'acqua principale, con una bella vista sul fiume. Si passa poi nei pressi di una cava ancora in attività, dove occorre prestare attenzione ai mezzi in movimento, e, oltre un secondo sottopasso che consente il superamento dell'autostrada, ci si immette sulla SP21. Camminando per un tratto sulla provinciale superiamo un cavalcavia autostradale, svoltiamo a destra e ci dirigiamo verso il Magra, che attraversiamo grazie a un ponte al termine del quale, prendendo a sinistra, ci si avvia in direzione di Bocca di Magra, percorrendo in successione via Persio, via Pisanello e via Fabbricotti, costeggiando il fiume, ormai in prossimità della foce. Quasi al termine di via Fabbricotti si imbocca sulla destra via Don Celsi, fino all'area di parcheggio antistante la chiesa parrocchiale, punto d'arrivo del nostro itinerario e partenza dell'Alta Via del Golfo.

