Velisti per caso
Il Sistema turistico ha accompagnato Syusy Blady e Patrizio Roversi, i “Velisti per caso”, in giro per il Golfo dei Poeti, per creare una video guida dedicata ai diportisti dove sono illustrati i servizi che possono trovare, in quali porti possono attraccare, che cosa può offrire una serata nei borghi dell'entroterra e nei centri della costa. Il progetto nasce per iniziativa della Regione Liguria, nell'ambito del progetto Tourisme Ports Enviroment del Programma Italia-Francia Marittimo, che vede schierati in prima linea l'assessore al turismo della Regione Angelo Berlangeri e Laura Canale, responsabile del settore affari comunitari e relazioni internazionali della Regione. Il Golfo della Spezia è stato scelto per la realizzazione del primo filmato pilota presentato al salone nautico di Genova 2010.
Video n.1 - Portovenere
I velisti per caso attraccano davanti a Porto Venere in compagnia del comico spezzino Dario Vergassola e ammirano insieme le bellezze del Golfo dei poeti. Tra una battuta e l’altra Vergassola svela il suo itinerario preferito nel Golfo dei Poeti, alternativo e molto suggestivo: Pozzale – le Rosse – Cannetto.
Video n.2 - Le Grazie
Partendo dalla banchina dello storico cantiere Valdettaro, Patrizio Roversi percorre insieme al giornalista locale Corrado Ricci la storia delle Grazie paese di maestri d’ascia e palombari. La testimonianza per l’amore per il mare è data da Mario Garzia decano dei palombari del Golfo della Spezia.
Video n.3 - Fezzano
La compagnia dei Velisti per caso sbarca a Fezzano, antico borgo di pescatori, posizionato sul lato ovest del Golfo della Spezia. Grazie alla sua posizione privilegiata, protetta dall’intemperie del mare, ospita un porticciolo attrezzato per le barche da diporto e a vela.
Video n.4 - Palio del Golfo
Il fascino della disfida remiera più sentita del golfo, quel Palio che si disputa ogni prima domenica di agosto davanti a Passeggiata Morin, in pieno centro della Spezia. Tredici borgate, quattro vogatori e un timoniere per ogni scafo e centinaia di sostenitori: questo è il Palio del Golfo, con i suoi cori, i colori, la disperazione e i trionfi.
Video n.5 - Museo Navale
Un angolo dell'arsenale militare della Spezia completamente dedicato alla storia della navigazione, a partire da Noè. Si scoprono le differenti tecnologie messe in acqua, tra gli altri, da Fenici, Egizi, Etruschi e Vichinghi, sino ad arrivare ai giorni nostri. Un viaggio infinito, che può insegnare sempre qualche cosa di nuovo.
Video n.6 - Porto Lotti
Nel cuore del golfo della Spezia, Porto Lotti è “un grand hotel per barche”, con tutti i comfort immaginabili, i servizi informativi e le possibilità di movimento nel totale rispetto della natura. Un approdo riparato, con accesso semplice e prezzi commisurati alla qualità.
Video n.7 - San Terenzo
Nel borgo nei pressi di Lerici per un viaggio nel romanticismo del primo Ottocento, periodo in cui i più importanti poeti sceglievano il golfo della Spezia per le vacanze estive. Una delle testimonianze più incisive è Villa Shelley, che Patrizio Roversi ci accompagna a visitare.
Video n.8 - Tellaro
Il luogo scelto dal letterato e regista Mario Soldati per trascorrere gli ultimi anni di vita, Tellaro, uno dei borghi più belli d'Italia, si presenta nel suo splendore come un paese appeso ad una delle coste più belle del golfo della Spezia. Ma Tellaro è anche un ottimo punto di partenza per camminate lungo l'Alta Via del Golfo.
Video n.9 - Castelnuovo Magra
Nella Castelnuovo che ospitò il Sommo poeta Dante Alighieri, alla scoperta dell'enoteca pubblica della Liguria e della Lunigiana. I vini più importanti della zona, come il Vermentino e lo Sciachetrà, ci accompagnano nel viaggio dentro la gastronomia locale, al motto di “Poco, ma buono”.
Video n.10 - Levanto
I Velisti per caso esplorano l'area marina protetta delle Cinque Terre alla scoperta di Levanto, suggestivo golfo naturale, meta di villeggiatura di importanti famiglie nobiliari e oggi anche apprezzata località dove praticare surf.
Video n.11 - Levanto e le acciughe
Patrizio Roversi incontra "Le ragazze del Parco", una cooperativa che gestisce il centro salagione di Levanto e porta avanti l'antica arte ligure di salare le acciughe: un prodotto fortemente legato al mare e alla tradizione secolare dei borghi liguri, che oggi viene esportato da Levanto in tutto il mondo
Video n.12 - Levanto e il surf
I Velisti per caso ci accompagnano nel mondo del surf del mare di Levanto, località conosciuta e frequentata dai surfisti di tutta Europa.
Video n.13 - Via dell'Amore
Una romantica e ironica passeggiata in compagnia di Syusy Blady e Patrizio Roversi attraverso la via dell'amore, suggestivo percorso che collega due borghi delle Cinque terre: Riomaggiore e Manarola.
Video n.14 - Manarola
Viaggio dei Velisti per Caso su un mezzo insolito, la cremagliera delle Cinque Terre, per scoprire la storia dei famosi vigneti affacciati sul mare, sorretti da 6700 km di muri a secco...la Muraglia Cinese ligure!
Video n.15 - Golosi per caso
Tra pesto e mesciua, Syusy Blady ci accompagna in un viaggio nel gusto, alla scoperta dei prodotti tipici e delle eccellenze gastronomiche del Golfo dei Poeti.
Video n.16 - Isola Palmaria
Syusy Blady approda in Palmaria, isola del Golfo dei Poeti, cuore del Parco regionale di Porto Venere, dove oltre alla natura incontaminata si può godere di un splendido panorama del borgo di Porto Venere e della costa toscana.