Dove andare
Il Golfo dei poeti e le valli retrostanti: accoglienti come i suoi abitanti
Ad un passo dalle Cinque Terre, il golfo della Spezia comprende il comune spezzino e quelli di Porto Venere e Lerici, due perle che nei secoli passati incantarono importanti poeti e artisti: Shelley, Lord Byron, Wagner, Montale e altri, qui trovarono un'amata dimora che li ispirò per la bellezza e il romanticismo del golfo. La Val di Magra e la Val di Vara, con i loro reperti preistorici, romani e medioevali, sono ricche di cultura e di scorci emozionanti: da una parte il mare e le isole, dall'altra il tagliente profilo delle “Alpi apuane”.Un territorio unico al mondo, dove le alture si tuffano direttamente nelle acque azzurre, che ha forgiato un popolo sincero e accogliente. Da sempre abituati a faticare per raggiungere i propri obiettivi, come nel caso dei terrazzamenti per la coltivazione della vite, gli abitanti di questo spicchio di Liguria nel secolo scorso si sono amalgamati con i numerosi immigrati del sud Italia, che hanno portato solarità e allegria nell'affrontare la vita. Un piacere per la conoscenza dell'altro riscoperto nella moderna accoglienza turistica.
